Messa solenne – domenica 5 settembre - alle 15.00 nella chiesa arcipretale di Tione per salutare don Fernando che dopo 8 anni lascia il suo servizio pastorale nella Parrocchia di Tione. Mentre sarà don Celestino il nuovo parroco della parrocchia di Tione e dell’Unità Pastorale Madonna del Larés.

TIONE. Una chiesa gremita (pur nel distanziamento sociale, a causa dei protocolli anti Covid), tre fedeli per banco, ma tra le navate si contavano molte sedie, per non parlare del sagrato antistante che era pieno di sedie, ma purtroppo malauguratamente un forte temporale si è abbattuto proprio poco prima dell’inizio della S. Messa. Lasciando così le sedie predisposte per l’occasione vuote.
Era già da tempo che si parlava del trasferimento di don Fernando, legato al naturale avvicendamento dei sacerdoti nelle diverse parrocchie del Trentino. La notizia però che scosse i parrocchiani della borgata tionese, fu quella della malattia che qualche mese fa lo colpì. Una patologia importante che lo vede già alle prese con le cure in day hospital.
Ma la giornata di domenica per tutti i fedeli di Tione e della “Busa” è stata un’occasione di festa per ringraziarlo di quanto ha fatto in questi 8 anni di permanenza fra noi.
L’inizio della S. Messa, celebrata da don Celestino assieme ad altri 7 sacerdoti – provenienti dalle vicine parrocchie - e due diaconi, è stato caratterizzato dalla lettura del decreto del Vescovo Lauro, da parte di don Fernando nell’accoglimento del nuovo parroco don Celestino – che sarà coadiuvato da don Michele – nel nuovo mandato nelle parrocchie di S. Maria Assunta e San Giovanni Battista unitamente all’Unità pastorale della Madonna del Larés.
All’omelia il celebrante don Celestino, dopo aver enucleato il contenuto del vangelo di Marco “dove Gesù guarisce il sordomuto, pronunciando la famosa frase ‘Effatà’ cioè apriti…” Ha avuto parole di elogio e ringraziamento per don Fernando, affermando fra l’altro la grande “testimonianza di questi mesi, e specialmente in questo momento”.
Un applauso fragoroso – al termine del vangelo – è stato il palese tributo dei presenti al loro ‘pastore’.
In foto 1 Saluto a don Fernando; in foto 2 Momento di preghiera. PH Chiara Gottardi e Udalrico Gottardi

Don Fernando ha affermato fra l’altro: …“Io auguro a voi tutti, auguro a noi stessi, proprio questa capacità: essere attenti all’altro. Essere attenti all’altro non perché naturalmente ha grandi qualità, grandi doti, grandi possibilità ma perché ha fragilità, e ha bisogno del nostro aiuto per riuscire a superare queste fragilità. Ha bisogno della nostra mano, ha bisogno della nostra parola, ha bisogno della nostra presenza. Quindi il messaggio che voglio lasciare è proprio questo. Tante volte ho parlato da questo pulpito, penso sia ultima volta, ma credo che il messaggio che maggiormente sento di poter lasciare, e che quindi vorrei proprio sia qualificante è proprio questo: guardiamo a Cristo e quindi siamo attenti a Lui, per essere attenti alle persone con cui ogni giorno condividiamo la nostra vita!””
Al termine della liturgia si sono alternati all’ambone i diversi rappresentanti del Consiglio Pastorale, del Consiglio Pastorale delle Giudicarie Esteriori, nonché un rappresentante della Parrocchia di Sella Giudicarie dove don Celestino ha svolto il suo mandato pastorale. Tutti hanno espresso parole di ringraziamento a entrambi i sacerdoti per quanto hanno saputo trasmettere nel loro mandato.
Infine i sindaci di: Tione, Eugenio Antolini, che ha espresso il suo pensiero di gratitudine verso don Fernando e di augurio per la sua guarigione e un saluto di ben arrivato al nuovo parroco don Celestino. Quello di Tre Ville, Matteo Leonardi e quello di Borgo Lares Giorgio Marchetti.
Infine don Celestino ha ringraziato tutti i partecipanti: il Coro ‘San Vittore’, il Coro S. Giovanni Battista, Il Coro Brenta per i canti di accompagnamento durante la cerimonia; ha ringraziato anche i sacerdoti intervenuti alla concelebrazione, le religiose, le autorità civili e quelle militari: carabinieri e finanzieri , auspicando – in futuro - un proficuo lavoro collaborativo.
A coronamento della festa la Banda Sociale di Tione, ha rallegrato i partecipanti con alcuni brani di repertorio.
Nato a Cologna Veneta (VR) il 28 ottobre 1948, don Fernando Murari è stato ordinato sacerdote il 19 aprile 1976. Dal 13 ottobre 2013 è stato parroco e decano di Tione di Trento e delegato vescovile per la Zona pastorale delle Giudicarie. Dal 1° ottobre 2014 gli è stata assegnata alla cura pastorale di don Ferdinando anche l' Unità Pastorale della "Madonna del Larés", comprendente le parrocchie di Bolbeno, Zuclo, Saone, Ragoli, Preore e Montagne.
Dal 5 settembre 2021 lascia la Parrocchia di Tione per la prossima sede parrocchiale di Mori.