PIEVE DI BONO – PREZZO. Vittorina Taffelli vedova Tagliaferri aveva 86 anni ed è stata la madre di ben nove figli, cose che ai tempi d'oggi si vedono raramente. Se n’è andata in silenzio con al fianco quelle persone che gli sono state sempre vicine. Lungo il tragitto chiesa-cimitero a portare la bara a spalle c'erano Gianni, Fabio, Sandro, Andrea, Cristian e Daniele mentre le sorelle Paola, Carla e Francesca erano subito dietro. Negli anni 55 Vittorina si era unita in matrimonio con Aldo - che è stato carabiniere, poi impegnato in attività commerciali e nella gestione del Bar Leone di Creto, poi anche comandante dei vigili del fuoco sino al pensionamento.
In foto Vittorina col figlio Daniele
La chiesa di San Giustina era davvero gremita di gente, sul presbiterio con paramenti viola a celebrare c'era don Beppino Caldera, secondo dopo don Luigi Mezzi nella gerarchia dell’unità pastorale Madonna delle Grazie, sulla cantoria Tiziano Armani all’organo con la corale parrocchiale: all’intonazione del brano Eccomi rendono la celebrazione ancora più sentita e commovente.
Tra la gente c’è il sindaco Attilio Maestri e alcuni componenti la sua stessa amministrazione, una folta rappresentanza di carabinieri in congedo rigorosamente in elegante divisa, il presidente dell'Associazione scuole materne del Trentino ingegnere Giuliano Baldessari, con Giovanni Antonio Benedetti e la direttrice provinciale della stessa fondazione dottoressa Lucia Stoppini considerato che il figlio di Vittorina, Sandro, è non solo ingegnere ma anche presidente della locale scuola materna. Poi ancora il maresciallo Lino Girardi comandante della stazione carabinieri di Tione.
A messa conclusa tocca al maestro e strumentista musicale Stefano Bordiga suonare sotto quelle navate l’Ave Maria di Franz Schubuert scelta dai figli proprio in omaggio a Vittorina a cui piaceva tanto.