23
Sat, Sep

Ci ha lasciato Cassiano Pellizzari, bancario e figura di rilievo tra gli alpini. Apparteneva al casato che gestiva l'albergo Corona

Borgo Chiese
Typography

 

CONDINO. Era succeduto alla direzione della Cassa rurale di Condino a Dante Moila. Cassiano Pellizzari, ultimamente non stava bene ed è deceduto oggi al Santa Chiara di Trento dove era ricoverato da alcuni giorni.

 

Si era diplomato a Torino per poi esercitare l'attività di bancario con la Banca Nazionale del Lavoro a Milano prima e a Trento poi. Domani alle 15.00, nel giorno dell'Immacolata, la funzione funebre in arcipretale. Lascia la moglie Maria Vittoria e i figli Ovidio e Mirka.

 

Aveva 83 anni ed era l'ultimo dei quattro fratelli dopo Adriano, Giovanni e Arturo. Con zia Beppina e la cugina Nella, svolgendo ruoli diversi, avevano gestito l'Albergo Corona; l'esercizio era all'epoca dislocato a due passi dalla farmacia Maturi, da Natalina ed Ernesto Bondoni e dall'orefice Remo Gualdi, detto Caciait.

 

Cassiano, così chiamato in ricordo e onore del padre, era nato dopo che il genitore era deceduto a seguito di una caduta in bicicletta mentre stava scendendo dall'Ampola verso Storo.

 

Cassiano, da giovanissimo, era stato anche assessore comunale ai tempi del Pero Butterini sindaco e segretario Bruno Vivari . Poi una vita dirigenziale tra le corali di Condino e Storo, ideatori tra il rilancio montano di Coldom dove aveva casa, ma anche tra gli alpini di cui era una delle anime storiche con Giorgio e Celso Galante nonchè Danilo Bodio.