30
Tue, May

La gente di Condino vicina alla Banda Giuseppe Verdi che compie 150 anni

Borgo Chiese
Typography

 

BORGO CHIESE. Se si parla di musica negli anni 50, ma anche prima ancora, a Condino e in Giudicarie a prevalere e fare scuola era la famiglia Dapreda. Da nonno Simone ai figli Gino, Celestino, Ottavio e Guido: erano loro ad insegnare, dirigere bande e suonare in chiesa. Ebbene, nel corso di quello stesso periodo (1954) nella casa di Via Sassolo era Guido a scrivere e musicare la marcia Giudicarie il cui spartito è divenuto da subito l’Inno dell’intero C8.

 

 

Nel giorno della sagra dell’Assunta e nell’ambito delle diverse iniziative legate ai 150 anni di vita del corpo bandistico Giuseppe Verdi, è toccato a Bruno, figlio di Guido ora alla soglia degli 80 anni, riprendere posto sul podio per dirigere momentaneamente nella centralissima Piazza San Rocco l’esibizione di quel brano. Una partitura bella da ascoltare, a dir poco perfetta, tant’è che nelle occasioni che contano tutti gli strumentisti giudicariesi la sanno interpretare.

La realtà bandistica di Condino ha un nome, una storia e una tradizione a dir poco unica seppur al momento si avvale di una direzione interinale che a tutti in paese non sembra del tutto piacere. “Tra i quaranta bandisti - avvertono più persone – ben due sono maestri Giuseppe Radoani e Fabio Scaglia. Ritornare a far di nuovo leva su di loro non sarebbe male”.