PORTE DI RENDENA. Inaugurata giovedì scorso, la Mostra di Pittura di Piero Devilli sta riscuotendo un ottimo successo di estimatori e turisti che in questo periodo pasquale hanno visitato le opere che raccontano di un ‘tempo passato’.
Il sindaco del comune Enrico Pellegrini all’inaugurazione si è detto molto soddisfatto della scelta dell’artista ‘bleggiano’ quale espositore nello spazio riservato a Mostre d’Arte. Casa Cüs è indubbiamente una location eccezionale per esporre opere pittoriche di questo tipo – ha detto - proprio per la sua tipologia architettonica: soffitto con le travi e pavimenti in assi di legno dove è possibile vedere anche l’usura del tempo, ben si coniugano con i ‘soggetti’ dipinti da Piero. L’assessora Paola Chiappani – che ha competenze quali: politiche sociali e familiari, cultura, salute, istruzione e gestione Casa Cüs – nel suo intervento ha auspicato sottolineare l’importanza di questo spazio espositivo – un tempo adibito ad oggetti di uso comune nelle case dei contadini, dalle pentole di vario tipo in rame, alle suppellettili della cucina e non solo; affermando appunto che diventi sempre più utilizzato per mostre d’arte: dalla pittura, alla fotografia.
È toccato a Roberta Bonazza (curatrice delle mostra ed esperta d’arte), disquisire sulla competenza e professionalità dell’artista Devilli, soffermandosi sulla sua arte pittorica e la grande capacità di riprodurre in maniera così peculiare: pentole di rame, scodelle, mestoli, giacche sulle sedie e cappelli e ancora noci, pere nei cesti, paioli di rame, zaini e scarponi, nonché valigie, frutti di ogni tipo. Insomma un universo in cui i ‘protagonisti’ parlano o meglio raccontano un passato che è sospeso nel tempo. A fianco della professione come decoratore, Piero ha sempre mantenuto un ottimo rapporto con le sue origini e, girando di casa in casa, ha scoperto i suoi soggetti preferiti che amava ritrarre nel loro ambiente. Negli anni ha affinato le competenze e il gusto della composizione pittorica, regalandoci delle opere pittoriche molto apprezzate e ammirate.
La Mostra in Casa Cüs rimarrà aperta fino a lunedì 25 aprile con orario 15.00 – 19.00.