23
Sat, Sep

Il Vescovo a Condino per la ricorrenza della quarta d'agosto: tutto spostato nella parrocchiale

Borgo Chiese
Typography

 

CASTEL CONDINO. Le condizioni meteo non erano delle migliori e non hanno consentito il normale svolgersi della celebrazione della quarta d'agosto. Domenica pomeriggio la tradizionale ricorrenza religiosa, messa e successiva benedizione alla chiesetta dei Morti, si è svolta in parrocchiale. A celebrare c'era il vescovo Lauro Tisi, affiancato dal reverendo arciprete don Vincenzo Lupoli; quest'ultimo era stato in mattinata a Creto per la festa di San Felicissimo.

A fare gli onori di casa a Castel Condino il sindaco Stefano Bagozzi, che ha voluto ricordare: “Essere qui oggi è una tradizione, nata nel 1836 a ricordo della terribile peste del 1630. La chiesetta dei Morti ne è un luogo di ricordo e devozione.”

Il vescovo Lauro ha ringraziato la comunità per la numerosa presenza, in particolare le associazioni: banda, vigili del fuoco, associazione dei fanti e organista Giorgio Bagozzi. Il presule ha inoltre promesso di tornare l'anno prossimo alla chiesetta dei morti in occasione della quarta di agosto.

Anche l'arciprete don Vincenzo ha ringraziato la comunità ed in particolare il suo sagrestano, elemosiniere Rino Beniamino Bagozzi. Grande inoltre l'apprezzamento per l'entusiasmo della corale e del suo referente Fiorino Bagozzi, tra l'altro anche ministro della comunione.